Articoli con il tag: milano
Alina Frieske e Matteo Gatti. Ibrido.
Twenty14 è lieta di presentare in occasione della Milano Design Week 2022 un dialogo inedito tra gli artisti Alina Frieske e Matteo Gatti. All’interno degl... Leggi Tutto


Incontro con Formafantasma
Triennale Milano e Fondation Cartier pour l’art contemporain presentano, durante la Milano Design Week, un incontro con i designer Formafantasma (Andrea Trimarchi... Leggi Tutto
FABBRICA ISIA FAENZA
Dal 7 al 12 giugno 2022, in occasione della Milano Design Week, ISIA Faenza presenta il progetto espositivo FABBRICA ISIA FAENZA, ospitato negli spazi della Cattedrale ... Leggi Tutto


Marginal Carillon
La Collezione Ramo presenta Marginal Carillon, un’installazione sonora a partire da una grande opera su carta dell’artista Eugenio Tibaldi (Alba, 1977) in c... Leggi Tutto
Panorami contemporanei e luoghi in trasformazione
Il progetto di residenze artistiche Panorami contemporanei e luoghi in trasformazione è stato avviato nel 2020 nelle città di Milano, Padova e Parma con i... Leggi Tutto


Raymond Depardon e l'esperienza di San Clemente
Un incontro in occasione della mostra Raymond Depardon. La vita moderna, organizzata in partenariato con Triennale Milano da Fondation Cartier pour l’art contempo... Leggi Tutto
Masterclass con Raymond Depardon
Un incontro con il fotografo e cineasta francese Raymond Depardon nell'ambito della mostra Raymond Depardon. La vita moderna.
Alla ricerca costante della giusta di... Leggi Tutto


MyceliuMinds
MyceliuMinds, progetto inedito ideato da Matteo Domenichetti e curato da Milovan Farronato, verrà presentato alla Casa degli Artisti di Milano giovedì 20 ... Leggi Tutto
Presentazione del libro Almanac of Suspension
Nell'ambito di BookCity Milano 2021 sabato 20 novembre 2021, alle ore 15, sarà presentato il libro Almanac of Suspension, edito da Witty Books. Attraverso le immagini di quaranta giovani fotogr... Leggi Tutto


Truly False. Exploring Factualness from Macao
Casa degli Artisti ospita dal 17 novembre al 12 dicembre 2021 Truly False, Exploring Factualness from Macao, un progetto sperimentale in fieri che espone opere di artis... Leggi Tutto
Milano Drawing Week
La Collezione Ramo, Disegno italiano del XX secolo presenta, dal 20 al 28 novembre 2021, la prima edizione di Milano Drawing Week, il nuovo appuntamento annuale dedicat... Leggi Tutto


Raymond Depardon. La vita moderna
Fino al 12 giugno 2022, Triennale Milano e Fondation Cartier pour l'art contemporain presentano La vita moderna, esposizione personale del fotografo e cineasta francese... Leggi Tutto
Fluxo. Pirelli HangarBicocca
Arthub presenta, negli spazi di Pirelli HangarBicocca a Milano, Flu水o (Fluxo), articolato progetto immersivo e crossdisciplinare, vincitore dell'Italian Council (9.Ediz... Leggi Tutto


Per un Manifesto della nuova ceramica
Fondazione ICA Milano presenta Per un Manifesto della nuova ceramica, speciale calendario di sei talk a cura di Irene Biolchini dedicati all'arte della ceramica del XXI... Leggi Tutto
Refocus. Archivio visivo della pandemia
La Direzione Generale Creatività Contemporanea (DGCC) del Ministero della Cultura, in collaborazione con Museo di Fotografia Contemporanea e Triennale Milano, pr... Leggi Tutto


Vento umido, rumore e altre cose
Un vento umido, sonoro, attraversa la mostra di Sergio Breviario, ma soprattutto altre cose.
Ormeggiate nell'aria dello spazio espositivo di Casa degli Artisti, le... Leggi Tutto
Zehra Doğan presenta la graphic novel Prigione n° 5
L'artista Zehra Doğan presenta in anteprima la sua graphic novel "Prigione n.5", diario illustrato dal carcere dove è stata rinchiusa: la prigione numero 5 di Di... Leggi Tutto


Ica committed
Fondazione ICA Milano presenta ICA COMMITTED, programma di commissioni digitali ideato e sviluppato per la piattaforma ICA Digital. Il progetto, a cura di Chiara Nuzzi,... Leggi Tutto
Christian Tasso. Nessuno escluso
Apre il 5 maggio 2021 a Milano alla Fabbrica del Vapore - Sala delle Colonne, NESSUNO ESCLUSO, la coinvolgente mostra di Christian Tasso, a cura di Adelina von Fürstenberg, prodotta da ART for Th... Leggi Tutto


Bianca su bianco. Francesco Merletti
La mostra, a cura di Elisabetta Mero, si propone di indagare attraverso la recente serie di opere "Bianca su bianco" di Francesco Merletti i sottili stati emotivi dell'esistenza.
L'artista pone l... Leggi Tutto
Tre nuovi appuntamenti con Art.Live!
Saranno tre le nuove date di Art.Live!, appuntamenti durante i quali scoprire le grandi artiste protagoniste della mostra Le Signore dell'Arte. Storie di donne tra '500 e '600, a Palazzo Reale di Mila... Leggi Tutto


MIA FAIR 2021
MIA Milan Image Art Fair, fiera internazionale dedicata alla fotografia, si terrà dal 7 ottobre al 10 ottobre 2021 nella nuova sede di SUPERSTUDIO MAXI a Milano. Questa edizione evidenzier&agra... Leggi Tutto
The Polis Project
Fondazione ICA Milano ospita sul proprio sito web The Polis Project, organizzazione ibrida che opera nei territori della ricerca e del giornalismo per approfondire alcuni dei temi e delle problematich... Leggi Tutto


Scuola di Filosofia ICA Milano
La Scuola di filosofia ICA Milano nasce da una sfida: introdurre il pensiero filosofico all'interno di un istituto consacrato alle arti e alla cultura contemporanee. Diffusa in molte pratiche artistic... Leggi Tutto
Milano Digital Week 2021
La quarta edizione di Milano Digital Week si svolgerà dal 17 al 21 marzo 2021: "Città Equa e Sostenibile" è il tema riferito a una Milano che vede un suo nuovo orizzonte delinears... Leggi Tutto


Visite guidate online della mostra Le Signore dell'Arte. Storie di donne tra '500 e '600
In attesa di poter tornare a visitare i Musei e godere dell'arte dal vivo, Arthemisia continua a far compagnia al proprio pubblico proponendo altre nuove imperdibili date alla scoperta delle grandi ar... Leggi Tutto
BILL & THE CITY William Magruder
Manifiesto Blanco, dopo la forzata sospensione delle attività, apre la programmazione del 2021 con la personale dell'architetto e illustratore californiano, naturalizzato newyorkese (ed ora mil... Leggi Tutto


Kendell Geers. OrnAmenTumEtKriMen
M77 Gallery di Milano ospita la mostra di Kendell Geers (Johannesburg, 1968), artista e attivista, sciamano, alchimista e poeta che ha fruito della propria esperienza di rivoluzionario per dare vita a... Leggi Tutto
A New European Bauhaus France
Linda Marchetti, direttrice dell'Institut français di Milano, insieme a Marco Sammicheli, Triennale Milano, coinvolgono in questo appuntamento, parte del proficuo ciclo di conferenze digitali, ... Leggi Tutto


A New European Bauhaus Germany
La delicatezza di queste fasi della storia mondiale si presta bene allo sviluppo di un ciclo di incontri, scaturito da un'idea della Commissione Europea, in cui studiosi, curatori e direttori di musei... Leggi Tutto
Elena Sgarbossa. KEO
Un satellite artificiale lancerà una capsula spazio-temporale con messaggi scritti dagli abitanti della Terra: messaggi indirizzati agli umani del futuro, quando il satellite rientrerà n... Leggi Tutto


Francesco Luzzana. object oriented choreography (wisiwyg)
E' una lecture performance tra il virtuale e il reale object oriented choreography (wisiwyg) di Francesco Luzzana, nata in collaborazione con Ariella Vidach – AiEP, per un progetto di FOG Trienn... Leggi Tutto
Città vs Campagna
Per un Paese come l'Italia con un potente patrimonio rurale, urbano e storico sviluppato sull'intero territorio, riscuote enorme rilevanza la rinascita dei borghi così come il bisogno di ripens... Leggi Tutto


National Theatre of Scotland. Scenes for Survival
Jackie Wylie, direttrice artistica di National Theatre of Scotland, e Jean Cameron, curatrice di UK-Italy, presentano la collaborazione tra i due teatri per Scenes for Survival, progetto con oltre cin... Leggi Tutto
Claudia Andujar. La lotta Yanomami
Oltre trecento fotografie a colori e in bianco e nero, documenti storici, un filmato, un'installazione audiovisiva e disegni raccontano l'attivismo di Claudia Andujar, il suo appassionato lavoro trami... Leggi Tutto


Milano Art 2021
Promuove e valorizza l'arte contemporanea il bando internazionale Milano Art 2021, aperto al tema della sostenibilità ambientale e in particolare ai punti contenuti nell'Agenda Onu 2030. Pittur... Leggi Tutto
Competition Milano Vetro -35
La Sala della Balla del Castello Sforzesco di Milano accoglie le trentacinque opere finaliste della seconda edizione di Competition Milano Vetro -35, concorso internazionale di vetro artistico e di de... Leggi Tutto


Ventunesimo Premio Cairo
La ventunesima edizione del Premio Cairo darà spazio alle opere create dai venti artisti under 40 che hanno partecipato a questa edizione e ai lavori dei vincitori delle passate edizioni. L'ini... Leggi Tutto
Fiera Internazionale d'Arte moderna e contemporanea (Miart)
Torna a Milano dall'11 Settembre 2020 al 13 Settembre 2020 la Fiera Internazionale d'Arte moderna e contemporanea (Miart). Established Masters, a cura di Alberto Salvadori, è la sezione sull'ar... Leggi Tutto

Contatti
ogni incontro, ogni scontro, ogni tipo di approccio con la creatività ha il potere di generare, di creare qualcosa. E' un'inclinazione all'originalità, alla novità, al cambiamento. Questo spazio, questo progetto, dà impulso alla condivisione della creatività.
Per condividere creazioni, idee, progetti scrivere a:
staff@corpoacorpo.org
o compilare il modulo seguente