Articoli con il tag: cultura
Architettura e scultura
Lunedì 6 giugno 2022 alle ore 16.00, l’Aula Magna dell’Accademia di Belle Arti di Bologna ospita un incontro aperto al pubblico dal titolo Arch... Leggi Tutto


Il mondo come scultura vivente
Sabato 11 giugno 2022 alle ore 18.30, la Fondazione Sabe per l’arte di Ravenna ospita la conferenza Il mondo come scultura vivente di Raffaele Milani. L'evento, p... Leggi Tutto
ReA! Art Fair Open Call 2022
E' ancora aperto il bando dedicato agli artisti emergenti per partecipare alla III edizione di ReA! Art Fair. La fiera, che ha portato un nuovo concept all’intern... Leggi Tutto


Curare. Corso per curatori e operatori culturali
Ritorna sul Lago d’Orta, all’interno degli spazi della storica Villa Nigra di Miasino (NO), il corso di alta formazione Curare, sabato 19 e domenica 20 marz... Leggi Tutto
GRIOTS
Sabato 29 gennaio 2022 alle ore 17.00 il Teatrino di Palazzo Grassi ospita la presentazione del primo numero di GRIOTS, la nuova rivista interculturale bilingue edita d... Leggi Tutto


Ecco Echo Award 2022
La Classical Roman Arts Foundation è lieta di annunciare l'edizione 2022 del Ecco Echo Award. L'Ecco Echo Award 2022 incoraggia e premia gli artisti che esprimon... Leggi Tutto
Rebirth
Florence Contemporary Gallery presenta un concorso internazionale a tema per artisti le cui opere dovranno svilupparsi in relazione alla tema "rebirth", con libera inte... Leggi Tutto


Ricucire il futuro
L'ITS TAM - Istituto Tecnico Superiore Tessile Abbigliamento Moda di Biella presenta allo Spazio Cultura in collaborazione con la Fondazione Cassa di Risparmio di Biella, il progetto Ricucire il futur... Leggi Tutto
Bando EneganArt 2021
Il concorso EneganArt promuove l'arte attuale italiana e valorizza il patrimonio artistico nazionale. Lo scopo del concorso consiste nel selezionare un numero massimo di ventiquattro artisti finalisti... Leggi Tutto


Bando We Art Open 2021
We art open, concorso di arte contemporanea indetto da No Title Gallery, è aperto a tutti gli artisti dai diciotto ai sessant'anni, singolarmente o in gruppi, con opere riguardanti pittura e gr... Leggi Tutto
Platea | Palazzo Galeano
Platea | Palazzo Galeano è una nuova associazione culturale nata nel 2020 a Lodi dall'iniziativa di un gruppo di amici appassionati di arte e architettura, con l'obiettivo comune di sostenere i... Leggi Tutto


Bando Premio Internazionale d'Arte Contemporanea DeSidera
L'Associazione culturale IL SESTANTE presenta il Festival d'arte contemporanea DeSidera. Verranno selezionati artisti per le mostre e gli eventi che si terranno nel corso della
manifestazione, i ... Leggi Tutto
Bando Premio Combat Art Prize 2021
Nato con l'intento di promuovere e valorizzare l'arte contemporanea, il Premio Combat Art Prize, indetto dall'Associazione Culturale Blob Art, prevede la selezione di ottanta opere suddivise in cinque... Leggi Tutto


Bando premio di scultura Gabbioneta 2021
La sesta edizione del premio di scultura Gabbioneta, promossa dall'azienda Gabbioneta Pumps, è rivolta ad artisti italiani e stranieri con l'intento di sostenere le nuove generazioni di scultor... Leggi Tutto
Premio 10:26
Fondazione Bottega Finzioni istituisce la prima edizione del Premio 10:26 facendo idealmente ripartire le lancette dell'orologio della stazione di Bologna che si fermarono alle 10:25 del 2 agosto 1980... Leggi Tutto


Promozione Fumetto 2021
Promozione Fumetto 2021 si rivolge a istituti pubblici, musei, fondazioni, istituzioni culturali, associazioni senza scopo di lucro, a enti e organismi privati orientati alla promozione del fume... Leggi Tutto
ScoglieraViva. Sculpting the Sea 2021
Il Premio di scultura all'aperto "ScoglieraViva. Sculpting the Sea", indetto dall'Associazione Culturale MoCA su incarico del Comune di Caorle, è finalizzato alla valorizzazione della Citt&agra... Leggi Tutto


ReA! Art Fair Open Call
ReA! Art Fair, fiera d'arte promotrice di artisti emergenti, torna con una nuova edizione annunciata da REA ARTE Associazione Culturale. Nessun vincolo tematico, ma soltanto l'invito a opeare su otto ... Leggi Tutto
Creative Living Lab
La terza edizione di Creative Living Lab, lanciata dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea (DGCC) del Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo, è fi... Leggi Tutto


Bando della quarta edizione del Premio internazionale per le arti visive ARTWORK
La quarta edizione del Premio internazionale per le arti visive ARTWORK, indetta dall'Associazione culturale Gruppo Scrittori Firenze (GSF) in collaborazione con l'Associazione Arte Bellariva di Firen... Leggi Tutto
Soft Power e l'arte della diplomazia culturale di Gaetano Castellini Curiel
L'Editoriale Le Lettere annuncia per giovedì 28 gennaio 2021 l'uscita in libreria del volume Soft Power e l'arte della diplomazia culturale, opera dell'imprenditore ed esperto di relazioni isti... Leggi Tutto


Al via la collaborazione triennale tra MANN e Madre
La proiezione simbolica sui portoni di ingresso della Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee - Museo Madre e il Museo Archeologico Nazionale di Napoli - MANN annuncia la collaborazione trien... Leggi Tutto
Oltre Tutto. Capodanno in streaming
Roma accompagna verso il nuovo anno insieme alla cultura con un progetto, OLTRE TUTTO, che vuole essere un'esperienza eccezionale, un rito di passaggio anziché una festa. La proposta culturale,... Leggi Tutto


Parma 2020+21
Parma Capitale Italiana della Cultura 2020+21 apre virtualmente al pubblico grazie all'iniziativa Cultura Aperta, offrendo un ricco calendario di esperienze in realtà immersiva a 360°. E' c... Leggi Tutto
Francesco Luzzana. object oriented choreography (wisiwyg)
E' una lecture performance tra il virtuale e il reale object oriented choreography (wisiwyg) di Francesco Luzzana, nata in collaborazione con Ariella Vidach – AiEP, per un progetto di FOG Trienn... Leggi Tutto


Città vs Campagna
Per un Paese come l'Italia con un potente patrimonio rurale, urbano e storico sviluppato sull'intero territorio, riscuote enorme rilevanza la rinascita dei borghi così come il bisogno di ripens... Leggi Tutto
La Bologna città della cultura. Anni '60-'70 nell'ambito della mostra Carlo Gajani (1929-2009)
Nel climax nazionale di profonda trasformazione sociale ed economica degli anni Sessanta e Settanta, Bologna diventa città simbolo del cambiamento sotto il profilo politico e culturale. Da capit... Leggi Tutto


Castello Errante
Nel mese di novembre 2020 partirà la IV edizione di Castello Errante, la prima residenza internazionale di cinema che coinvolge l'America Latina e l'Italia.
Castello Errante è un fo... Leggi Tutto
Dialoghi d'arte e cultura
Dialoghi d'arte e cultura è il ciclo di incontri presentato ogni mercoledì fino a dicembre nell'Auditorium Vasari, sotto il Loggiato degli Uffizi, trasmesso anche in diretta streaming su... Leggi Tutto


Caracalla Sunset
Ogni martedì, fino al 10 novembre 2020 e a eccezione del 27 ottobre, la rassegna Caracalla Sunset, promossa dalla Soprintendenza Speciale di Roma, costituisce l'occasione per riscoprire le Term... Leggi Tutto
Festival del Tempo
E' dedicato alla nostra percezione del passato, del presente e del futuro il Festival del Tempo, il primo festival italiano dedicato al tempo: uno spazio in cui generare l'arte, costruire pensieri e v... Leggi Tutto


Art Site Fest 2020
Mending the world, titolo della sesta edizione del festival di arte contemporanea Art Site Fest 2020, allude alla possibilità di riparare il mondo e di ricucirne le fratture. Performance, mostr... Leggi Tutto
Stoner. Landing Pages
Otto artisti contemporanei hanno interpretato con il proprio linguaggio il libro Stoner di John Williams: fotografia, video, scultura, performance, installazioni e musica raccontano i protagonisti di ... Leggi Tutto


Without Frontiers, Lunetta a colori
Il festival di arte contemporanea Without Frontiers, Lunetta a colori, quest'anno alla sua quinta edizione, mira alla cancellazione di ogni frontiera con gli strumenti offerti dall'arte, assicurando c... Leggi Tutto
Cortona On The Move
Cortona On The Move è il fulcro dinamico della fotografia contemporanea, attento a valorizzare la fotografia documentaristica e a promuovere nuove forme di comunicazione visiva, una costante tr... Leggi Tutto


Arte nelle chiese di Verona Minor Hierusalem: dall’Età paleocristiana al Manierismo
La Fondazione Verona Minor Hierusalem, con il supporto dei Musei Civici di Verona, promuove una serie di webinar di pittura e scultura dal titolo Arte nelle chiese di Verona Minor Hierusalem: dall&rsq... Leggi Tutto
Città Come Cultura. Dalla cultura si riparte
Sono quattro le giornate coinvolte nel workshop online Città Come Cultura. Dalla cultura si riparte promosso dal MAXXI e quest'anno alla sua terza edizione. Il primo appuntamento Nuove idee per... Leggi Tutto

Contatti
ogni incontro, ogni scontro, ogni tipo di approccio con la creatività ha il potere di generare, di creare qualcosa. E' un'inclinazione all'originalità, alla novità, al cambiamento. Questo spazio, questo progetto, dà impulso alla condivisione della creatività.
Per condividere creazioni, idee, progetti scrivere a:
staff@corpoacorpo.org
o compilare il modulo seguente