Without Frontiers, Lunetta a colori

Il festival di arte contemporanea Without Frontiers, Lunetta a colori, quest'anno alla sua quinta edizione, mira alla cancellazione di ogni frontiera con gli strumenti offerti dall'arte, assicurando così una continuità culturale promotrice dell'unione tra la periferia e il centro della città. Un ponte, dunque, tra l'arte del quartiere Lunetta e l'universo artistico e culturale nel centro della culla del Rinascimento. Seguendo il filo del focus dell'edizione di quest'anno, Bada al senso e le parole baderan a sé stesse, gli artisti si sono liberamente ispirati ad Alice nel Paese delle Meraviglie e alla relativa analisi compiuta ne Logica del senso da Gilles Deleuze evidenziando le tematiche che ruotano attorno alla capacità di integrazione, alla convivenza di culture differenti e alla sensibilizzazione alle diversità.
TAG: withoutfrontiers, lunettaacolori, quartierelunetta, artecontemporanea, contemporaryart, periferia, citta, arte, cultura, alicenelpaesedellemeraviglie, festival, mantova
Argillà Italia - 2022
Torna finalmente, dopo essere stata rimandata per due anni causa l’emergenza sanitaria, la settima edizione di Argillà Italia, Festival Internazionale dell... Leggi Tutto


Belmond. Mitico
Per la stagione 2022, Belmond ha avviato una collaborazione con una delle più importanti gallerie di arte contemporanea a livello internazionale, Galleria Contin... Leggi Tutto
Carlo Levi e Pasolini: una idea di realtà. Il magistero perlopiù inesplorato di Carlo Levi nella nostra narrativa
Il giorno 25 maggio 2022 alle ore 18.00, la Fondazione Carlo Levi presenta, negli spazi della Casa delle Letterature, la Tavola rotonda Carlo Levi e Pasolini: una idea ... Leggi Tutto

Contatti
ogni incontro, ogni scontro, ogni tipo di approccio con la creatività ha il potere di generare, di creare qualcosa. E' un'inclinazione all'originalità, alla novità, al cambiamento. Questo spazio, questo progetto, dà impulso alla condivisione della creatività.
Per condividere creazioni, idee, progetti scrivere a:
staff@corpoacorpo.org
o compilare il modulo seguente