Vento umido, rumore e altre cose
Talk con Svetlana Shikhova, Momo Ono, Milovan Farronato, Taketo Gohara, Sergio Breviario e Lorenzo Vatalaro

Un vento umido, sonoro, attraversa la mostra di Sergio Breviario, ma soprattutto altre cose.
Ormeggiate nell'aria dello spazio espositivo di Casa degli Artisti, le opere di Breviario, frutto di un lavoro di mesi di residenza, sono senz'altro percorse da un sottile fremito, da una briosa inquietudine, che non consente loro di sostare troppo a lungo o semplicemente di stare. Amano soprattutto spostarsi, e la loro stessa sospensione su piani diagonali sembra disporle a travasarsi proprio nello sguardo di chi le osserva, a scivolare lungo piani inclinati verso altre prospettive.
Altre prospettive e altre storie, sono ciò che nelle intenzioni stesse dell'artista, prenderà voce in questo talk, che come il lavoro di Breviario, non poteva che essere obliquo, trasversale e performativo.
La prenotazione è obbligatoria.
[Immagine: Casa degli Artisti, Sergio Breviario ©Elisa Biagi per Greenwise]
TAG: casadegliartisti, talk, incontri, ventoumido, rumore, altrecose, arte, art, milano
Argillà Italia - 2022
Torna finalmente, dopo essere stata rimandata per due anni causa l’emergenza sanitaria, la settima edizione di Argillà Italia, Festival Internazionale dell... Leggi Tutto


Belmond. Mitico
Per la stagione 2022, Belmond ha avviato una collaborazione con una delle più importanti gallerie di arte contemporanea a livello internazionale, Galleria Contin... Leggi Tutto
Carlo Levi e Pasolini: una idea di realtà. Il magistero perlopiù inesplorato di Carlo Levi nella nostra narrativa
Il giorno 25 maggio 2022 alle ore 18.00, la Fondazione Carlo Levi presenta, negli spazi della Casa delle Letterature, la Tavola rotonda Carlo Levi e Pasolini: una idea ... Leggi Tutto

Contatti
ogni incontro, ogni scontro, ogni tipo di approccio con la creatività ha il potere di generare, di creare qualcosa. E' un'inclinazione all'originalità, alla novità, al cambiamento. Questo spazio, questo progetto, dà impulso alla condivisione della creatività.
Per condividere creazioni, idee, progetti scrivere a:
staff@corpoacorpo.org
o compilare il modulo seguente