Storie e vite d'artisti
Ciclo di sette videoconferenze promosse dal museo MA*GA di Gallarate

Il MA*GA di Gallarate prosegue le proprie attività online presentando Storie e vite d'artisti, sette videoconferenze attese ogni domenica, dal 31 gennaio 2021 al 14 marzo 2021, alle ore 17.30. Un ciclo di incontri pronti ad approfondire gli aneddoti delle biografie dei maggiori esponenti dell'Impressionismo, propedeutici alla mostra Impressionisti. Alle origini della modernità prevista in primavera al museo di Varese, evento promotore di 180 opere dei più grandi esponenti della pittura italiana e francese della seconda metà del diciannovesimo secolo. In diretta sulla piattaforma Zoom e sul canale Facebook del MA*GA, il conservatore e il direttore del Museo, Alessandro Castiglioni ed Emma Zanella, esporranno le vicende di alcuni maestri presenti in mostra a partire da Gustave Courbet, proseguendo con Claude Monet, Édouard Manet, Berthe Morisot, Paul Cézanne, Paul Gaugin e, in chiusura, con Henri de Toulouse Lautrec.
TAG: maga, museomaga, storieevitedartisti, videoconferenze, impressionismo, impressionisti, arte, art
Argillà Italia - 2022
Torna finalmente, dopo essere stata rimandata per due anni causa l’emergenza sanitaria, la settima edizione di Argillà Italia, Festival Internazionale dell... Leggi Tutto


Belmond. Mitico
Per la stagione 2022, Belmond ha avviato una collaborazione con una delle più importanti gallerie di arte contemporanea a livello internazionale, Galleria Contin... Leggi Tutto
Carlo Levi e Pasolini: una idea di realtà. Il magistero perlopiù inesplorato di Carlo Levi nella nostra narrativa
Il giorno 25 maggio 2022 alle ore 18.00, la Fondazione Carlo Levi presenta, negli spazi della Casa delle Letterature, la Tavola rotonda Carlo Levi e Pasolini: una idea ... Leggi Tutto

Contatti
ogni incontro, ogni scontro, ogni tipo di approccio con la creatività ha il potere di generare, di creare qualcosa. E' un'inclinazione all'originalità, alla novità, al cambiamento. Questo spazio, questo progetto, dà impulso alla condivisione della creatività.
Per condividere creazioni, idee, progetti scrivere a:
staff@corpoacorpo.org
o compilare il modulo seguente