Laboratori gratuiti di musica e danza di Biennale Educational
Biennale Carnevale 2021

Biennale Educational promuove nei fine settimana laboratori gratuiti di danza e musica rivolti alle famiglie, proponendo inoltre visite guidate virtuali per adulti e ragazzi nella sede istituzionale della Biennale, nel palazzo di Ca' Giustinian.
Nelle mattine di sabato e domenica, la visita guidata fa immergere nella storia del palazzo, che fu dimora patrizia e poi hotel rinomato tra gli artisti internazionali, centro culturale e infine dimora della Biennale di Venezia. I pomeriggi si aprono alla danza, con un laboratorio musicale per famiglie con bambini e ragazzi dai cinque ai dieci anni: Earth Salad. Un viaggio tra i ritmi del mondo è un percorso che grazie alla musica conduce in Europa, in America, in Africa e in Asia, approfondendone i diversi generi musicali e promuovendo l'interazione con video e brani. I partecipanti saranno invitati a interagire con le musiche, riproducendo i ritmi usando la propria creatività.
Danzando intorno al mondo è il laboratorio di espressione corporea per famiglie con bambini e ragazzi dai cinque ai dieci anni che si presenta come un viaggio immaginario alla scoperta della magia dei movimenti dell'espressione corporea. Un percorso nato per creare movimenti, ritmi e storie.
TAG: biennaleeducational, laboratori, laboratorigratuiti, danza, musica, cagiustinian, laboratoriomusicale, laboratoriodidanza, creativita, ritmo, espressionecorporea
Argillà Italia - 2022
Torna finalmente, dopo essere stata rimandata per due anni causa l’emergenza sanitaria, la settima edizione di Argillà Italia, Festival Internazionale dell... Leggi Tutto


Belmond. Mitico
Per la stagione 2022, Belmond ha avviato una collaborazione con una delle più importanti gallerie di arte contemporanea a livello internazionale, Galleria Contin... Leggi Tutto
Carlo Levi e Pasolini: una idea di realtà. Il magistero perlopiù inesplorato di Carlo Levi nella nostra narrativa
Il giorno 25 maggio 2022 alle ore 18.00, la Fondazione Carlo Levi presenta, negli spazi della Casa delle Letterature, la Tavola rotonda Carlo Levi e Pasolini: una idea ... Leggi Tutto

Contatti
ogni incontro, ogni scontro, ogni tipo di approccio con la creatività ha il potere di generare, di creare qualcosa. E' un'inclinazione all'originalità, alla novità, al cambiamento. Questo spazio, questo progetto, dà impulso alla condivisione della creatività.
Per condividere creazioni, idee, progetti scrivere a:
staff@corpoacorpo.org
o compilare il modulo seguente