AA.VV. 90 cataloghi, monografie, edizioni
L'esposizione sulla produzione editoriale della Galleria Fumagalli di Milano

Il programma di mostre e iniziative digitali MY30YEARS. 1991 - 2021 omaggia i trent'anni di carriera di Annamaria Maggi alla direzione della Galleria Fumagalli di Milano. La prima esposizione AA.VV. 90 cataloghi, monografie, edizioni, presentata a introduzione del progetto, raccoglie l'ampia e significativa produzione editoriale della Galleria negli ultimi trent'anni. Il titolo evoca dunque la ricca produzione editoriale della Galleria a partire dagli anni Novanta: 90 è, infatti, il numero delle pubblicazioni curate o edite, tra cataloghi di mostre collettive e personali, monografie con testi di approfondimento redatti da insigni critici, ristampe anastatiche di storiche edizioni d'arte del secondo Novecento e cataloghi ragionati, nati dallo scrupoloso lavoro di catalogazione delle opere degli artisti.
Dall'11 febbraio al 9 aprile 2021 i libri saranno allestiti in via Bonaventura Cavalieri 6, a Milano, dove potranno essere consultati dal pubblico.
[Immagine: Veduta dell'esposizione AA.VV. 90 cataloghi, monografie, edizioni, Galleria Fumagalli, Milano, 2021]
TAG: galleriafumagalli, my30years, cataloghi, monografie, edizioni, arte, art
Belmond. Mitico
Per la stagione 2022, Belmond ha avviato una collaborazione con una delle più importanti gallerie di arte contemporanea a livello internazionale, Galleria Contin... Leggi Tutto


Carlo Levi e Pasolini: una idea di realtà. Il magistero perlopiù inesplorato di Carlo Levi nella nostra narrativa
Il giorno 25 maggio 2022 alle ore 18.00, la Fondazione Carlo Levi presenta, negli spazi della Casa delle Letterature, la Tavola rotonda Carlo Levi e Pasolini: una idea ... Leggi Tutto
Andrea Emiliani. Un brillante futuro alle spalle. Patrimonio, territorio e alta formazione artistica
Martedì 10 maggio 2022 alle ore 18, l'ISIA di Faenza ha il piacere di ospitare la conferenza Andrea Emiliani. Un brillante futuro alle spalle. Patrimonio, territ... Leggi Tutto

Contatti
ogni incontro, ogni scontro, ogni tipo di approccio con la creatività ha il potere di generare, di creare qualcosa. E' un'inclinazione all'originalità, alla novità, al cambiamento. Questo spazio, questo progetto, dà impulso alla condivisione della creatività.
Per condividere creazioni, idee, progetti scrivere a:
staff@corpoacorpo.org
o compilare il modulo seguente