Riccardo Benassi
L'artista Riccardo Benassi

Riccardo Benassi (Cremona, 1982) vive e lavora a Berlino. La sua pratica si è distinta negli anni grazie a un approccio multidisciplinare che riflette sull'impatto delle tecnologie nella nostra quotidiana relazione con lo spazio e con le persone, e su come queste abbiano radicalmente alterato le strutture abitative e l'organizzazione del reale, dall’architettura alla politica, così come la produzione e il consumo di cultura. Sviluppando spesso progetti collaborativi all'interno delle ultime 'sottoculture' degli anni '90, Benassi ha rappresentato, negli anni del suo esordio, una figura chiave nella scena della musica underground europea. Altrettanto attivo in campo visuale, con una frequentazione dei New Media, con particolare riferimento alla crescita espressiva della millennial generation, ne è diventato un riferimento sia sul piano teorico sia su quello formativo e procedurale. Le sue opere sono il risultato di un articolato assemblaggio di immagini, testi, suoni, colori, oggetti di design e diversi materiali che insieme generano installazioni, video, ambienti, performance, libri d'artista ed elementi scultorei che celebrano e indagano la disfunzione tecnologica e il corto-circuito semantico e associativo mentre negli ultimi anni il linguaggio testuale è entrato sempre di più a far parte delle sue produzioni.
TAG: riccardobenassi, artista, artist, arte, art
Davide Maria Coltro
Davide Maria Coltro, nato a Verona nel 1967, vive a Milano. La sua ricerca artistica è rivolta all'utilizzo delle tecnologie di massa con inedite architetture ch... Leggi Tutto


Maria Donata Papadia
Maria Donata Papadia laureata all’Accademia di Belle Arti di Ravenna, inizia il suo percorso artistico collaborando col Teatro Due Mondi, occupandosi delle scenog... Leggi Tutto
Simone Gori
Simone Gori (Firenze, 1986), architetto e designer per formazione, si è avvicinato giovanissimo all'arte. Interessato al dialogo tra arte, luoghi e persone, fa u... Leggi Tutto

Contatti
ogni incontro, ogni scontro, ogni tipo di approccio con la creatività ha il potere di generare, di creare qualcosa. E' un'inclinazione all'originalità, alla novità, al cambiamento. Questo spazio, questo progetto, dà impulso alla condivisione della creatività.
Per condividere creazioni, idee, progetti scrivere a:
staff@corpoacorpo.org
o compilare il modulo seguente