Laura Pugno
Biografia Laura Pugno

Laura Pugno (Trivero (BI), 1975) esplora da molti anni il tema del paesaggio, letto in relazione ai meccanismi della visione e della percezione, con una prospettiva al tempo stesso sensibile alle tematiche ambientali ed ecologiche, e alla sua natura di costruzione sociale. La sua ricerca si sviluppa in chiave processuale, con linguaggi che spaziano dal disegno alla fotografia, alla scultura, al video. Ha tenuto mostre personali, tra le altre, alla Fondazione Zegna, Trivero, al MAN, Nuoro, alla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo (con Rä Di Martino), Torino, e al MART, Rovereto, nell’ambito del Project Wall. Ha esposto in numerose collettive presso istituzioni quali la Fondazione Zegna, Trivero, Casa Masaccio, Arezzo, la Fondazione del Monte, Bologna, il Museo della Montagna, Torino, e in gallerie e spazi non profit quali Spazio Instabile, Colle Val d’Elsa, Alberto Peola, Torino, Renata Fabbri, Milano, Studio la Città, Verona, SpazioA, Pistoia. All’estero ha esposto in istituzioni quali, tra altre, il MAGASIN, Grenoble, Deutsche Bank Wealth Management, Londra, Nida Art Colony, Lithuania, e al Forum Stadtpark di Graz, con il quale ha vinto il premio Q-International Spring de La Quadriennale di Roma. Nel 2013 ha Biografia dell’artista vinto il Premio Cairo. Tra le principali residenze alle quali ha preso parte: MH ART PROJECT, Cognac, Öres Residency Programme, Finlandia, Dolomiti Contemporanee, Belluno, Fondazione Spinola Banna, Poirino, CARS, Omegna. Ha co-fondato, nel 2007, il Progetto Diogene, del quale ha fatto parte fino al 2017. La sua installazione site-specific Primati, 2018, è esposta in permanenza nel Giardino Botanico Saussure a Courmayeur. Dal 2013 insegna all’Istituto Europeo di Design (IED) di Torino, dove vive.
Risorse: info su Laura Pugno. Over time presentato da Cittadellarte Fondazione Pistoletto qui]
[Immagine: Laura Pugno, Over Time, 2021, Ph. Roberta Segata]
TAG: laurapugno, artista, artist, arte, art
Davide Maria Coltro
Davide Maria Coltro, nato a Verona nel 1967, vive a Milano. La sua ricerca artistica è rivolta all'utilizzo delle tecnologie di massa con inedite architetture ch... Leggi Tutto


Maria Donata Papadia
Maria Donata Papadia laureata all’Accademia di Belle Arti di Ravenna, inizia il suo percorso artistico collaborando col Teatro Due Mondi, occupandosi delle scenog... Leggi Tutto
Simone Gori
Simone Gori (Firenze, 1986), architetto e designer per formazione, si è avvicinato giovanissimo all'arte. Interessato al dialogo tra arte, luoghi e persone, fa u... Leggi Tutto

Contatti
ogni incontro, ogni scontro, ogni tipo di approccio con la creatività ha il potere di generare, di creare qualcosa. E' un'inclinazione all'originalità, alla novità, al cambiamento. Questo spazio, questo progetto, dà impulso alla condivisione della creatività.
Per condividere creazioni, idee, progetti scrivere a:
staff@corpoacorpo.org
o compilare il modulo seguente