Andrea Martinucci
L'artista Andrea Martinucci

Andrea Martinucci (1991, Roma) è un artista visivo che vive e lavora tra Roma e Milano.
Le sue opere sono state esposte in mostre personali e collettive in spazi quali: Institut Français, Milano; IIC Los Angeles, LA; Mattatoio, Roma; Palazzo Reale, Milano; Tang Contemporary Art, Hong Kong; FuturDome, Milano; Palazzo delle Esposizioni, Roma; VUNU Gallery, Kosice; ZETA Contemporary Art Center, Tirana; Museo d'Arte Contemporanea Villa Croce, Genova; Museo dell'Arte e dell'Archeologia della Maremma, Grosseto; Renata Fabbri Arte Contemporanea, Milano. Nel 2020 è tra i vincitori di Cantica21. Italian Contemporary Art Everywhere (MAECI-DGSP/MiC-DGCC), con l'opera Turbomondi (Melodia), una video installazione destinata alla collezione pubblica dell'Istituto Centrale per la Grafica, Roma. Ha preso parte a diversi progetti come Fenomeno Pasquarosa, La Fondazione - Fondazione Nicola Del Roscio, Roma; MANIFesta - Iniziative di II, MACRO Museo d'Arte Contemporanea, Roma; Spazi Festival, Fabbrica del Vapore, Milano; Tech Gleba, Una Vetrina, Roma.
Risorse: info sulla mostra Andrea Martinucci. Carezze qui.
[Immagine: Andrea Martinucci, Finestra, 2021, acrilico, grafite su tela, cm 111x167x2,5 © Andrea Martinucci e Renata Fabbri arte contemporanea]
TAG: andreamartinucci, artista, artist, arte, art
Davide Maria Coltro
Davide Maria Coltro, nato a Verona nel 1967, vive a Milano. La sua ricerca artistica è rivolta all'utilizzo delle tecnologie di massa con inedite architetture ch... Leggi Tutto


Maria Donata Papadia
Maria Donata Papadia laureata all’Accademia di Belle Arti di Ravenna, inizia il suo percorso artistico collaborando col Teatro Due Mondi, occupandosi delle scenog... Leggi Tutto
Simone Gori
Simone Gori (Firenze, 1986), architetto e designer per formazione, si è avvicinato giovanissimo all'arte. Interessato al dialogo tra arte, luoghi e persone, fa u... Leggi Tutto

Contatti
ogni incontro, ogni scontro, ogni tipo di approccio con la creatività ha il potere di generare, di creare qualcosa. E' un'inclinazione all'originalità, alla novità, al cambiamento. Questo spazio, questo progetto, dà impulso alla condivisione della creatività.
Per condividere creazioni, idee, progetti scrivere a:
staff@corpoacorpo.org
o compilare il modulo seguente