Premio COMEL Vanna Migliorin 2020/2021
Legami in alluminio

Il Premio COMEL Vanna Migliorin Arte Contemporanea, quest'anno all'ottava edizione, ha l'obiettivo di promuovere l'arte contemporanea e i rapporti interculturali tra i Paesi europei, valorizzando l'alluminio e le sue potenzialità comunicative, espressive, costruttive ed estetiche, rinforzando la connessione tra impresa e arte e instaurando un rapporto energico tra artisti e pubblico. Al centro del Premio COMEL 2020 "Legami in alluminio" c'è l'attitudine di quest'ultimo a mischiarsi e a combinarsi con un ulteriore elemento, dando vita a un cospicuo numero di leghe, prestandosi alla metafora dello scambio e del gesto generoso. Agli artisti che partecipano al bando è pertanto richiesto di soffermarsi sul concetto di legame, da una prospettiva pratica e metaforica. Contemporaneità, originalità, ricerca e qualità dell'opera saranno i parametri fondamentali di selezione. La partecipazione al bando è gratuita (è possibile iscriversi entro il 31 Ottobre 2020).
Cataloghi delle edizioni
TAG: premiocomel, vannamigliorin, premio, premi, premiodarte, premidarte, legami, alluminio, artecontemporanea, artistiaconfronto
Risorse: Bando-Premio-COMEL-2....pdf
Fruit Exhibition - 2022
Torna la call annuale di Fruit Exhibition rivolta a editori, artisti, stampatori, etichette musicali e a chiunque abbia scelto la pubblicazione indipendente come spazio... Leggi Tutto


Torino Social Impact Art Award 2022
Promosso da Torino Social Impact, in collaborazione con Fondazione Compagnia di San Paolo, ideato e curato da Artissima, il Torino Social Impact Art Award offre a due g... Leggi Tutto
Castello errante. Residenza internazionale del cinema - Call 2022
Fino al 10 agosto 2022 è possibile candidarsi per partecipare alla Residenza Internazionale del Cinema tramite la nuova call 2022, consultabile al link: Leggi Tutto

Contatti
ogni incontro, ogni scontro, ogni tipo di approccio con la creatività ha il potere di generare, di creare qualcosa. E' un'inclinazione all'originalità, alla novità, al cambiamento. Questo spazio, questo progetto, dà impulso alla condivisione della creatività.
Per condividere creazioni, idee, progetti scrivere a:
staff@corpoacorpo.org
o compilare il modulo seguente