Man in the Glass

Ritratti unici, realizzati dal fotografo polacco Marcin Gierat (1978), sono protagonisti della mostra Man in the Glass, presentata da Zuecca Projects in occasione di The Venice Glass Week 2020. Il fotografo ha coinvolto alcune vetrerie più storiche di Murano nella realizzazione di opere fotografiche attraverso cui esaltare la tradizione del vetro di Murano. Fotografia, artigianato e vetro si fondono, dunque, per dare vita a un progetto in grado di celebrare i maestri vetrai ritraendoli su lastre di vetro realizzate dai maestri stessi. A questo scopo, Gierat opera seguendo il procedimento del collodio umido, tecnica fotografica risalente alla metà del diciannovesimo secolo, attraverso cui imprime le fotografie direttamente sulle lastre di vetro. La mostra, curata da Alessandro Possati e da Marica Denora, è ospitata dallo Squero Castello fino al 10 ottobre 2020.
TAG: squerocastello, marcingierat, manintheglass, zueccaprojects, vetro, vetrai, fotografie, photographs, glass, murano, collodioumido, venezia
Info:
ingresso libero
Come le rose di Paracelso. Gabriella Benedini in dialogo con Paolo Bolpagni
Giovedì 26 maggio 2022 alle ore 17.30, la Fondazione Sabe per l'arte di Ravenna ospita la conferenza Come le rose di Paracelso che vedrà Gabriella Benedin... Leggi Tutto


ITALICS presenta Panorama Monopoli e annuncia la seconda edizione dell'Italics d'Oro
In occasione della 59. Esposizione Internazionale d'Arte – La Biennale di Venezia, giovedì 21 aprile 2022, presso l’Abbazia di San Giorgio Maggiore s... Leggi Tutto
Trento Art Festival 2022
Sono aperte le iscrizioni alla seconda edizione del TRENTO ART FESTIVAL, edizione digitale che si terrà esclusivamente online.
Il primo Festival d'arte contemporanea in Italia nativo digit... Leggi Tutto

Contatti
ogni incontro, ogni scontro, ogni tipo di approccio con la creatività ha il potere di generare, di creare qualcosa. E' un'inclinazione all'originalità, alla novità, al cambiamento. Questo spazio, questo progetto, dà impulso alla condivisione della creatività.
Per condividere creazioni, idee, progetti scrivere a:
staff@corpoacorpo.org
o compilare il modulo seguente