Nuovi Orizzonti
Spazi creativi
Argillà Italia - 2022
Torna finalmente, dopo essere stata rimandata per due anni causa l’emergenza sanitaria, la settima edizione di Argillà Italia, Festival Internazionale dell... Leggi Tutto


Faenza mia/Pietre miliari
FAENZA MIA/PIETRE MILIARI è un progetto di ISIA Faenza per Ente Ceramica Faenza. Il nuovo progetto espositivo è stato sviluppato dagli studenti del 2°... Leggi Tutto
Come le rose di Paracelso. Gabriella Benedini in dialogo con Paolo Bolpagni
Giovedì 26 maggio 2022 alle ore 17.30, la Fondazione Sabe per l'arte di Ravenna ospita la conferenza Come le rose di Paracelso che vedrà Gabriella Benedin... Leggi Tutto


Fruit Exhibition - 2022
Torna la call annuale di Fruit Exhibition rivolta a editori, artisti, stampatori, etichette musicali e a chiunque abbia scelto la pubblicazione indipendente come spazio... Leggi Tutto
Rete di Parole
Claudia Losi
Claudia Losi (Piacenza, 1971) opera con diversi media come installazioni site-specific e performance, scultura, fotografia, opere tessili e su carta. Negli ultimi anni ... Leggi Tutto


Paola Mattioli
Paola Mattioli (Milano, 1948) ha studiato filosofia e si è laureata con una tesi sul linguaggio fotografico. I temi principali del suo lavoro di fotografa sono il ritratto, l’interrogazio... Leggi Tutto
Davide Maria Coltro
Davide Maria Coltro, nato a Verona nel 1967, vive a Milano. La sua ricerca artistica è rivolta all'utilizzo delle tecnologie di massa con inedite architetture ch... Leggi Tutto


Maria Donata Papadia
Maria Donata Papadia laureata all’Accademia di Belle Arti di Ravenna, inizia il suo percorso artistico collaborando col Teatro Due Mondi, occupandosi delle scenog... Leggi Tutto
Il Progetto
E' uno spazio aperto alla creatività, alla ricerca, alla formazione e all'informazione, alla sperimentazione, alla promozione e allo sviluppo. E' uno spazio multidisciplinare, che prende vita da percorsi creativi differenti ma integrati in un dialogo sinestetico.
E' lo spazio in cui individui creativi possono esprimere la propria creatività, emergere, promuoversi, esplorare e potersi esplorare, individualmente e in relazione con l'altro. In stretta relazione con corpoacorpo.net, corpoacorpo.org apre alla creatività, al confronto, alla ri-creazione. Regalando immagini di scambio, di relazione, di incontri. Due progetti uno nell'altro, e viceversa. Un corpo a corpo con la creatività.
Our Project
It is a space open to creativity, research, training and information, experimentation, promotion and development. It is a multidisciplinary space, which comes to life from different creative paths but integrated in a synaesthetic dialogue.
It is the space in which creative people can express their creativity, emerge, promote themselves, explore and explore themselves, individually and in relation to each other. In close relationship with corpoacorpo.net, this project is open to creativity and re-creation through images of exchange, of relationship. It express the metaphore of the encounters that become union with creativity.
Contatti
ogni incontro, ogni scontro, ogni tipo di approccio con la creatività ha il potere di generare, di creare qualcosa. E' un'inclinazione all'originalità, alla novità, al cambiamento. Questo spazio, questo progetto, dà impulso alla condivisione della creatività.
Per condividere creazioni, idee, progetti scrivere a:
staff@corpoacorpo.org
o compilare il modulo seguente